



La moda è uguale per tutti
Noi non siamo tutti uguali
Bottega crea abbigliamento libero da divisione di genere, che veste diverse fisicità e personalità.
Incentiva l’amore verso il proprio corpo con eleganza e comodità, nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Gli abiti di bottega sono femministi e antifascisti
Sostengono la parità di diritti di tutti e incentivano le relazioni umane gentili ed empatiche.
Se ti vesti Bottega, alimenti i tuoi valori personali e gli dai voce.


Gli abiti della collezione di Bottega sono genderfluid
Un giorno mi sono chiesta: perché definiamo un pantalone e una giacca un abbigliamento maschile? perché la gonna, invece uno femminile?
Il vero motivo è che l’attribuzione di genere nell’abbigliamento è arrivata di pari passo con l’affermazione di una società fondata sul lavoro e su una repressione del genere femminile che, di riflesso, ha represso anche il genere maschile.
Definire un completo giacca e cravatta da uomo, limita estremamente il genere maschile che finisce in una gabbia di gessato e frescolana e etichetta il genere femminile che per essere rispettata per le sue capacità deve indossare il tailleur.
Negli anni venti del Duemila, finalmente stiamo vedendo l’inizio di una rivoluzione di genere, ci stiamo avvicinando a una società giovane, nuova e fluida che non riesce a stare dentro alle etichette perché queste non la rappresentano e cerca nella contaminazione il suo stile.
Bottega è una realtà giovane che crea abiti per persone che, consapevoli della loro personalità, non hanno paura di mostrarsi.
Gli abiti di Bottega sono artigianali
Dalla ricerca, al progetto, al disegno tecnico fino alla confezione e alla spedizione: gli abiti di Bottega sono tutti creati da me, Beatrice, nel mio laboratorio a Varese.
In ogni abito, fatto a mano metto tutto ciò che ho imparato, passione e amore. Ogni abito che creo porta la mia firma ed esce da Bottega per arricchire e portare colore nei momenti inaspettati della tua vita.

Gli abiti di Bottega sono sostenibili
La parola sostenibilità viene spesso abusata, ma definisce un impegno morale nei confronti delle persone e dell’ambiente.
Bottega è sostenibile perché realizza abiti solo con stoffe in stock: scarti di grandi magazzini che, per difetti spesso invisibili, non vengono utilizzati da grandi marchi.
L’utilizzo di stoffe di giacenza, comporta la produzione di un numero limitato di capi che viene prodotto su ordinazione, per evitare sprechi.
Bottega acquista la materia prima da piccoli commercianti del territorio: per incentivare un’economia fondata sull’umanità delle micro imprese.
Mi impegno quindi ad utilizzare ciò che già c’è, quando è richiesto, per non fare magazzino e per non buttare via niente.

Gli abiti della collezione di Bottega incentivano il movimento
Comodi ma anche esteticamente curati, gli abiti di Bottega sono l’alleato ideale per affrontare con il ritmo giusto le giornate più scomode.
Un abito bello e personale può essere comodo, può essere indossato da seduti ma anche in piedi.
Ti fa ballare ad una festa e ti porta a fare la spesa.
Gli abiti di Bottega ti accompagnano nei movimenti e nei cambiamenti con eleganza e comodità.
Gli abiti di Bottega sono cuciti anche per il tuo corpo

Ho iniziato a cucire abiti per me, per il mio corpo considerato sovrappeso che non trovava nei negozi l’abbigliamento estroso che avevo voglia di indossare.
Un abbigliamento comodo per il mio corpo ballerino ed elastico ma anche un abbigliamento curato nell’estetica che mi contraddistingue.
Ma solo io ho questa necessità?
Gli abiti di Bottega sono realizzati per avvolgere e accompagnare tutte le forme del corpo, anche la tua. Dietro ad ogni abito ci sono io, Beatrice, che con forbici, ago e filo posso cucire il capo che ami, per te.

Gli abiti di Bottega vorrebbero parlare tutte le lingue del mondo
Gli abiti della collezione di Bottega sono costruiti partendo da forme geometriche ed essenziali che lasciano libero sfogo alla fantasia e alla cultura di chi le indossa.
Attraversano trasversalmente diverse estetiche e ne esaltano il carattere.
Gli abiti di Bottega vogliono girare il mondo, parlare lingue diverse e comunicare i loro valori a tutti.
Sono ambiziosi e sono nati per diventare internazionali, per contaminarsi di nuove e diverse estetiche culturali
Gli abiti di Bottega abbracciano le tue emozioni in libertà
Perché libertà è poter dire di essere emozionati senza vergogna
